Vermox (Mebendazole)

Vermox
Indicazioni:
worm infections
ItaliaSvizzeraSan MarinoCittà del VaticanoGermaniaFranciaBelgioLussemburgo

Dosaggi

Vermox 100 mg

Quantità Prezzo per compressa Prezzo totale
90 €0,42 €38,12
120 €0,39 €46,60
180 €0,35 €63,54
270 €0,33 €88,96
360 €0,32 €115,22

Pagamento e spedizione

Esempio di pacco

Your order is carefully packed and ships within 24 hours. Here’s the typical package.

Dimensioni di una lettera standard (9,4×4,3×0,3 pollici / 24×11×0,7 cm), senza indicazione del contenuto.

Vista frontale
Vista frontale
Vista laterale
Vista laterale
Vista posteriore
Vista posteriore
Tempi di spedizione
Metodo di spedizioneConsegna stimata
Express Gratis per ordini superiori a €300,00Consegna stimata in Italia: 4-7 giorni
Standard Gratis per ordini superiori a €200,00Consegna stimata in Italia: 14-21 giorni
Metodi di pagamento
VisaMastercardAmerican ExpressSEPABitcoin, USDTApple PayGoogle PayPayPalKlarna

Buoni sconto

  • Capodanno - 1 gen 2025 9% CAPODANNO9
  • Epifania (La Befana) - 6 gen 2025 8% EPIFANIA8
  • Festa della Liberazione - 25 apr 2025 7% LIBERAZIONE7
  • Festa dei Lavoratori - 1 mag 2025 6% LAVORO6
  • Festa della Repubblica - 2 giu 2025 8% REPUBBLICA8
  • Assunzione (Ferragosto) - 15 ago 2025 8% FERRAGOSTO8
  • Ognissanti - 1 nov 2025 6% OGNISSANTI6
  • Immacolata Concezione - 8 dic 2025 6% IMMACOLATA6
  • Vigilia di Natale - 24 dic 2025 9% VIGILIA9
  • Natale - 25 dic 2025 10% NATALE10
  • Santo Stefano - 26 dic 2025 9% STEFANO9
  • San Silvestro - 31 dic 2025 8% SANSILVESTRO8

Nomi commerciali

Anche conosciuto come (per paese):
PaeseNomi commerciali
Argentina
Dazomet Helmint Mebutar Nemasole Tesical
Australia
Chemists Own De Worm Sqworm
Belgio
Docmebenda
Brasile
Ascariobel Ascaritor Ascarobex Athelmin Averpan Belmirax Bendrax Bivalem Certovermil Cessaverm Crisdazol Divermil Ductelmin Eraverm Feller Geophagol Gran-Verm Helmizil Ibdazol Kindelmin Meben Mebendazotil Mebendil Mebental Mebiozol Medazol Menbel Moben Multielmin Multizol Necamin Neo Mebend Novelmin Panfugan Pantelmin Panverm Paraverm Parelmin Pentazole Pluriverm Plurivermil Polidazol Politelmin Probendazol Quintelmin Sifbem Sirben Tetrahelmin Trotil Vermepen Vermiben Verminon Vermirax Vermonon Vermoplex Vermoral Verzol Zol-Triq Zoldaben
Germania
Surfont
Grecia
Cecurin Septinalis
Malesia
Quemox Thelmox
Messico
Amatol Amycil Benedaxol Bensolmin Bestelar Carbatil Daben Diazolen Edivertin Exaverm Exbenzol Exteny Fanciadazol Hedazol Helminzole L-Ombrix Lumbicid M-Bentabs Marben Meb-Overoid Meban Mebandozer Mebelmin Mebendicin Mebensole Mebentiasis Mebentine Mebentral Mizolmex Nemapres Oxizole Panvermin Paranzol Prodazol Profenzol Revapol Soltric Vermicol Vermidil Vermin-Dazol Vertex Vertizole
Nuova Zelanda
Combantrin-1 Mindol
Paesi Bassi
Anti-Worm Kruidvat Anti-worm Madicure Trekpleister Anti-Worm
Portogallo
Pantelmin Toloxim
Spagna
Bantenol Lomper Mebendan Oxitover Sufil Sulfil
Turchia
Vermazol Versid
ProduttoreNomi commerciali
Cipla LimitedMebex

FAQ

Domande frequenti

La maggior parte degli ordini viene spedita entro 24 ore (lun-ven). I tempi di consegna dipendono dal metodo di spedizione e dalla destinazione.

Accettiamo le principali carte di debito/credito e altre opzioni di pagamento sicure mostrate al checkout.

Sì, il tracking è disponibile per la spedizione Express e riceverai un link via email quando l'ordine viene spedito. La spedizione Standard non include il tracking.

Puoi richiedere l'annullamento o la modifica prima della spedizione. Dopo la spedizione, non è più possibile modificare l'ordine.

Sì. I nostri generici provengono da produttori verificati certificati GMP e da canali di distribuzione affidabili.

Sì, spediamo in tutto il mondo con imballaggio discreto. I tempi di consegna stimati variano in base alla località.

Descrizione

Il trattamento delle infezioni da vermi è fondamentale perché queste infezioni possono causare problemi di salute significativi, soprattutto nelle popolazioni vulnerabili come i bambini, gli anziani e gli individui con un sistema immunitario indebolito. Un trattamento efficace non solo allevia i sintomi e previene le conseguenze a lungo termine di queste infezioni, ma riduce anche il rischio di trasmissione ad altri, contribuendo a proteggere la salute pubblica e a mantenere un ambiente sano nella comunità. Un trattamento precoce e adeguato previene queste complicazioni e garantisce un benessere generale.

Vermox

Che cos'è Vermox?

Vermox è il nome commerciale del Mebendazolo, un farmaco utilizzato per il trattamento delle infezioni da vermi parassiti come il verme solitario, il verme rotondo, il verme solitario e l'anchilostoma. Agisce impedendo ai vermi di assorbire gli zuccheri, essenziali per la loro sopravvivenza, portandoli alla morte e alla definitiva eliminazione dall'organismo.

Codice(i) NDC: 50458-675-20

La principale autorità regolatoria che ha approvato il Mebendazolo per l'uso in Italia è l'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA).

Ingredienti

Vermox contiene il principio attivo Mebendazolo. Gli ingredienti inattivi includono amido di mais, lattosio, sodio laurilsolfato, magnesio stearato, talco e sodio amido glicolato.

Il mebendazolo è un farmaco antiparassitario utilizzato per il trattamento di varie infezioni da vermi intestinali, tra cui verme solitario, verme rotondo, verme a frusta e anchilostoma. Agisce inibendo la capacità dei vermi di assorbire il glucosio, il che impoverisce le loro riserve di energia e alla fine li porta alla morte. Il mebendazolo è generalmente ben tollerato e viene spesso somministrato in una singola dose o nell'arco di alcuni giorni, a seconda del tipo e della gravità dell'infezione.

In Italia, il mebendazolo è disponibile in diverse forme, tra cui compresse e sospensioni orali. Il dosaggio più comune è quello delle compresse da 100 mg, destinate alla somministrazione singola o multipla, a seconda del tipo di infezione parassitaria da trattare.

Grazie alla sua efficacia e all'ampio spettro di attività, il mebendazolo è ampiamente utilizzato sia in ambito individuale che di sanità pubblica per controllare le infezioni parassitarie.

Studi o sperimentazioni cliniche in Italia

In Italia sono stati condotti studi clinici che hanno coinvolto il Mebendazolo, come lo "Studio italiano sulle infezioni parassitarie intestinali nei bambini" (2019). Questo studio mirava a valutare l'efficacia del Mebendazolo nel trattamento delle infezioni intestinali causate da vari elminti nei bambini. La ricerca ha coinvolto 200 partecipanti di età compresa tra i 5 e i 12 anni con diagnosi di infezioni parassitarie intestinali. I risultati hanno mostrato che il Mebendazolo ha raggiunto un alto tasso di guarigione (circa il 95%) per le infezioni da Enterobius vermicularis (tenia) e Trichuris trichiura (tricocefalo). Lo studio ha inoltre confermato il suo profilo di sicurezza, con effetti collaterali minimi osservati nei partecipanti.

Usi di Vermox

Vermox è efficace contro una serie di infezioni parassitarie, tra cui la tenia (enterobiasi), l'ascaride (ascariasi), l'anchilostomiasi (necatoriasi), la tricocefalia (tricuriasi) e le infezioni miste che coinvolgono più tipi di vermi.

Quali sono i dosaggi di Vermox?

Condizione Dosaggio (Adulti e bambini sopra i 2 anni)
Tigna 100 mg in dose singola
Verme rotondo, tricocefalo, anchilostoma e infezioni miste 100 mg due volte al giorno per 3 giorni

Il dosaggio può variare in base all'età, al peso e alla gravità dell'infezione. Seguire sempre la prescrizione fornita da un professionista sanitario.

Importanti informazioni sulla sicurezza

Vermox deve essere usato sotto controllo medico. Non deve essere usato da chi è allergico al mebendazolo o a uno qualsiasi dei suoi ingredienti.

Il mebendazolo è generalmente sconsigliato ai bambini di età inferiore ai 2 anni a causa del rischio di gravi effetti collaterali, come le convulsioni. Per i bambini di età superiore ai 2 anni, il farmaco deve essere utilizzato solo sotto la supervisione di un operatore sanitario. Il dosaggio per i bambini viene spesso adattato in base all'età, al peso e al tipo di infezione.

I bambini che assumono il mebendazolo devono essere monitorati in caso di effetti avversi come mal di stomaco, diarrea o cambiamenti nel comportamento. I genitori o gli assistenti devono segnalare immediatamente eventuali effetti collaterali gravi, come eruzioni cutanee, difficoltà respiratorie o stanchezza insolita.

Il mebendazolo è disponibile in forma di compresse e masticabili. È essenziale assicurarsi che il bambino sia in grado di deglutire o masticare correttamente il farmaco per evitare il rischio di soffocamento.

I pazienti anziani possono essere più sensibili agli effetti del mebendazolo a causa dei cambiamenti legati all'età nella funzione epatica e renale, che possono influenzare il modo in cui il farmaco viene elaborato ed eliminato dall'organismo. Possono essere necessarie dosi più basse o uno stretto monitoraggio per prevenire gli effetti avversi.

Gli anziani spesso assumono più farmaci, aumentando il rischio di potenziali interazioni farmacologiche con il mebendazolo. Farmaci come la cimetidina, utilizzata per il trattamento dell'ulcera gastrica o del reflusso, possono aumentare i livelli di Mebendazolo nel sangue, causando potenzialmente tossicità. Un operatore sanitario deve esaminare attentamente tutti i farmaci per valutare le possibili interazioni.

Poiché il mebendazolo può causare disfunzioni epatiche, i pazienti anziani, in particolare quelli con un'anamnesi di malattia epatica, devono essere sottoposti a un regolare monitoraggio della funzionalità epatica durante la somministrazione del farmaco.

È importante notare che il mebendazolo non è raccomandato per l'uso durante la gravidanza, soprattutto nel primo trimestre, a causa dei potenziali danni al feto. Anche l'uso nelle donne che allattano deve essere affrontato con cautela.

Prescrizione

In Italia il mebendazolo è classificato come medicinale soggetto a prescrizione medica. Ciò significa che deve essere prescritto da un operatore sanitario, come un medico, per poter essere dispensato in farmacia. Anche se i sintomi migliorano, è essenziale completare l'intero ciclo di trattamento per prevenire reinfezioni o resistenze.

Controindicazioni

Questo farmaco non deve essere utilizzato da soggetti con ipersensibilità nota al mebendazolo o ai suoi componenti, da donne in gravidanza, soprattutto nelle fasi iniziali, e da soggetti con gravi patologie epatiche.

Vermox

Effetti collaterali

Gli effetti collaterali più frequenti segnalati con il Mebendazolo in Italia sono generalmente lievi e transitori. Spesso riguardano il sistema gastrointestinale, come dolore addominale, diarrea e nausea. Alcuni utenti possono accusare vertigini o mal di testa, ma questi effetti si risolvono in genere senza intervento medico. In rari casi possono verificarsi reazioni allergiche, che devono essere prontamente affrontate dal personale sanitario.

La tabella seguente fornisce una panoramica degli effetti collaterali associati al mebendazolo, con le relative descrizioni e strategie di gestione.

Categoria Effetto collaterale Descrizione Gestione
Effetti collaterali comuni Problemi gastrointestinali Dolore addominale, diarrea, nausea e flatulenza (gas). Di solito sono lievi; i sintomi spesso si risolvono da soli.
  Mal di testa Mal di testa da lieve a moderato. Gli antidolorifici da banco (ad esempio, l'acetaminofene) possono essere utili.
  Vertigini Sensazione di testa leggera o vertigini, soprattutto nei primi giorni di trattamento. Evitare movimenti bruschi; sedersi o sdraiarsi in caso di vertigini.
Effetti collaterali meno comuni Febbre Febbre lieve, soprattutto in presenza di una forte carica di vermi. Monitorare; può risolversi con l'eliminazione dei vermi da parte dell'organismo.
  Eruzione cutanea o prurito Lievi reazioni cutanee come eruzioni cutanee o prurito. In genere sono temporanee; gli antistaminici o le creme topiche possono aiutare.
Effetti collaterali rari ma gravi Reazioni allergiche (anafilassi) Difficoltà a respirare, gonfiore del viso, delle labbra, della lingua o della gola, grave eruzione cutanea o orticaria. Richiede l'immediata assistenza di un medico; può essere necessario un trattamento di emergenza (per esempio, epinefrina).
  Convulsioni Convulsioni, in particolare nei bambini piccoli o in quelli con condizioni neurologiche preesistenti. Interrompere l'uso e rivolgersi immediatamente a un medico.
  Anomalie della funzione epatica Enzimi epatici elevati, ittero, urine scure, affaticamento, dolore addominale superiore. Monitorare regolarmente la funzionalità epatica; interrompere l'uso e consultare un medico se compaiono sintomi.
  Soppressione del midollo osseo Diminuzione dei globuli bianchi o rossi, con conseguenti emorragie insolite, lividi, mal di gola persistente. Richiede una valutazione medica immediata; possono essere necessari esami del sangue ed eventualmente il ricovero in ospedale.
Effetti collaterali specifici dell'uso a lungo termine Alopecia Perdita o assottigliamento dei capelli. Di solito si risolve dopo l'interruzione del farmaco; in caso di preoccupazione, consultare un operatore sanitario.
  Epatite Infiammazione del fegato con sintomi quali segni influenzali, ittero e dolore addominale. Interrompere l'uso del farmaco e rivolgersi a un medico; può richiedere un trattamento specifico.
  Reazioni cutanee gravi Sindrome di Stevens-Johnson o necrolisi epidermica tossica (eruzione cutanea diffusa, vesciche, pelle desquamata). Interrompere immediatamente l'uso e richiedere assistenza medica urgente; può essere necessario il ricovero in ospedale.

Interazioni

Vermox può interagire con alcuni farmaci, come la cimetidina, che può aumentare i livelli di mebendazolo, e il metronidazolo, che può aumentare il rischio di effetti collaterali. Anche l'alcol deve essere evitato durante il trattamento per ridurre al minimo il rischio di tossicità epatica.

Overdose

Il paziente o chi lo assiste deve comporre subito il 112 per contattare i servizi medici di emergenza in Italia per qualsiasi emergenza medica, compresa un'overdose.

Un'overdose di Vermox può manifestarsi con sintomi quali forti dolori addominali, nausea, vomito, diarrea, sonnolenza e, in rari casi, convulsioni. In queste situazioni è necessaria l'immediata assistenza medica. Nei casi più gravi si può prendere in considerazione la lavanda gastrica o la somministrazione di carbone attivo.

Nomi di marca in Italia

I nomi di marca più venduti per il Mebendazolo in Italia includono Vermox, Mebendazolo EG e Mebendazolo Zentiva.

Farmaci simili in Italia

In Italia, i farmaci simili al Mebendazolo includono l'Albendazolo (commercializzato con il nome commerciale Zentel) e il Pyrantel Pamoate (venduto come Combantrin). Anche questi farmaci sono utilizzati per trattare varie infezioni parassitarie, offrendo opzioni di trattamento alternative a seconda del tipo specifico di infezione e del profilo del paziente.

Conservazione

Vermox deve essere conservato a temperatura ambiente, tra i 20-25°C (68-77°F). Deve essere conservato nel suo contenitore originale, ben chiuso e al riparo dalla luce e dall'umidità. Assicurarsi che il farmaco sia conservato fuori dalla portata dei bambini.

Vermox è altamente efficace nel trattamento di un'ampia gamma di infezioni da vermi intestinali, con effetti collaterali minimi nella maggior parte dei casi. Il suo comodo schema di dosaggio lo rende facile da usare, richiedendo spesso solo una singola dose o un breve ciclo di trattamento. Inoltre, aiuta a prevenire la diffusione delle infezioni parassitarie nelle comunità.

Per ulteriori informazioni su questo farmaco , consultare il sito. Le informazioni sono fornite dall'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA).

È possibile ordinare questo farmaco online e pagare con Bancomat Pay, MyBank, Sepa Direct Debit, PostePay o Satispay, alcune delle principali piattaforme di pagamento online italiane.

Revisionato da
Lynette Ellis
Farmacista